Se ci accorgiamo di dormire male, oppure se abbiamo dei problemi al collo e se siamo stanchi appena svegli, o se ci fa male la schiena senza capire il motivo, non riusciamo a girare la testa correttamente, tutta questa serie di sintomi e problemi, spesso possono essere a causa del cuscino sbagliato.
Spesso parlando con il medico o con il fisioterapista ci viene consigliato di curare di più la postura per ovviare a certi problemi e anche di acquistare un cuscino per la cervicale. Di sicuro se cominciamo ad utilizzare ogni notte il cuscino per la cervicale, ci possiamo accorgere in breve tempo che ci sarà di sicuro un cambiamento repentino. Il benessere del collo e del corpo sono una prerogativa importante non solo per dormire bene ma anche per passare la giornata in maniera attiva, e più in generale la qualità del sonno e della salute sono fondamentali anche per difese immunitarie. Riuscire quindi a migliorare la qualità del sonno e allo stesso tempo la postura mentre riposiamo ci permette di avere conforto.
Ci sono una serie di differenze sostanziali fra i cuscini tradizionali a cui siamo abituati e i cuscini per la cervicale. Va subito specificato che le vertebre cervicali sono una porzione della colonna vertebrale molto importante, fondamentale dire, e non vanno assolutamente sottovalutate, dato che oltre a sorreggere il peso della testa, ci consentono di ruotare il capo e ci danno mobilità. Sono anche le vertebre che subiscono di più lo stress quando facciamo un lavoro di tipo sedentario e sono quelle che rischiano di più essendo anche fragili, o spesso possono infiammarsi. I problemi che poi abbiamo nel collo non rimangono solo nel collo ma possono ripercuotersi su tutto il corpo.
I cuscini per la cervicale sono disegnati e pensati in una certa maniera specifica per evitare qualsiasi infiammazione della cervicale stessa e per accompagnare il riposo. Non solo la forma di questi cuscini per la cervicale è completamente diversa dai classici modelli, ma anche la sostanza deve essere studiata per sorreggere il collo. Poi ovviamente ci sono dei modelli specifici per specifiche patologie che variano in durezza e morbidezza. Per capire tutte le caratteristiche e sceglierlo vi consiglio di visitare il sito https://cuscinipercervicale.it/