Skip to content

solexworld

Blog

Menu
Menu

Scivoli per bambini: ‘pillole’ di sicurezza, come si assemblano

Posted on 30 Maggio 202024 Maggio 2020 by admin

La sicurezza non è un optional in uno scivolo per bambini. Questo tipo di gioco da giardino o cortile, molto ambito dai più piccoli, si fa notare e apprezzare anche per la nota di colore che porta con sé e con cui arricchisce e vivacizza ogni tipo di pertinenza scoperta dell’abitazione, ma la priorità da valutare nell’acquisto di un prodotto del genere resta la sicurezza, a tutela dei bambini che ci giocano. Design a parte, quindi, l’attenzione dell’acquirente dovrà focalizzarsi soprattutto sulla tenuta della struttura e sui materiali che la compongono. A volte si acquistano prodotti di qualsiasi genere con leggerezza e superficialità. Ecco, questo con uno scivolo per bambini non va assolutamente fatto, perché basta un niente per trasformare un gioco in una minaccia per l’incolumità dei piccoli utenti.

Un assemblaggio sbagliato, una tenuta precaria, una difformità con l’età del destinatario nella scelta dello scivolo può pregiudicarne la riuscita, il funzionamento e la durata. Quindi, quando si sceglie un modello di questa tipologia, più che per qualsiasi altro, si consiglia la massima attenzione e un controllo rigido e approfondito. Può, infatti, capitare che questi giochi, se mal assemblati o comprati senza valutare fattori chiave, come ad esempio la qualità e resistenza dei materiali, possano diventare una minaccia. Anche l’alloggiamento dello scivolo dev’essere fatto con oculatezza. Questi giochi richiedono una superficie piana e non scivolosa, meglio se erba e terra, ma se non si ha il giardino si può sempre predisporre la moquette o dei pannelli di erba sintetica per poter allestire il gioco anche in terrazza o in cortili pavimentati, allo scopo di raggiungere la massima stabilità, date le forti sollecitazioni a cui è sottoposto.

In ogni caso, bisogna assicurarsi che lo scivolo venga posto o montato su superfici livellate, non su aree in pendenza, quali possono essere zone collinari o con buche nel terreno che finirebbero per rendere lo scivolo instabile e precario. Il problema si pone doppiamente se lo scivolo va assemblato da soli, come quasi sempre accade. Il più delle volte il montaggio non è difficile, in quanto le indicazioni, solitamente, comprendono testo e immagini in più lingue illustrando i vari passaggi in modo semplice e lineare, alla portata di tutti. Qualora si arrivi a un punto in cui si è dubbiosi su come procedere quasi sempre è possibile accedere ai tutorial su Youtube dove viene mostrato visivamente, step by step, ogni fase del montaggio. Altre utili info sul portale web www.scivolomigliore.it.

Articoli recenti

  • Quale dei migliori registratori audio portatili dovresti comprare?
  • Trovare il miglior materasso singolo
  • Come trovare le migliori calcolatrici scientifiche
  • Aspirapolvere per punti neri – Il migliore per rimuovere i punti neri
  • Set di sale e pepe – un gadget da cucina indispensabile per ogni cuoco

Archivi

  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
©2023 solexworld | Built using WordPress and Responsive Blogily theme by Superb