Spesso, quando si hanno in casa più elettrodomestici essenziali per le faccende domestiche, si palesa lo spettro dei consumi che arrovella i consumatori. Quanto consuma questo o quel dato apparecchio? Parliamo di asciugatrici, macchine fino a ieri abbastanza ‘sanguisuga’ sul piano dei consumi, ma oggi grazie alle ricerche applicate dai produttori oltre al risparmio insito nel modello, se classificato in fascia A, c’è tutta una serie di accorgimenti e azioni virtuose per limitare al minimo gli sprechi. Vediamo quali e cosa fare per abbattere i consumi dell’asciugatrice. Uno dei sistemi per far risparmiare la macchina è una buona manutenzione, sembra scontato ma non è così. In realtà, se si pulisce diligentemente filtro e vaschetta a intervalli regolari da un lato si potrà garantire una maggiore longevità all’asciugatrice e dall’altro si otterranno performance migliori e prestazioni più virtuose anche sul piano …
Mese: Febbraio 2020
Essiccatori alimentari, quali comprare? Verticali o orizzontali?
Vi è venuta voglia di sperimentare un nuovo metodo di essiccazione alimentare provando i nuovi apparecchi in commercio per disidratare i cibi, una pratica antica ma resa moderna da questi elettrodomestici innovativi, però non sapete quali comprare, anche perché non conoscete bene l’apparecchio e le sue potenzialità. A cosa si deve prestare attenzione nella scelta di un prodotto ad uso domestico? Nel caso specifico una macchina per essiccare i cibi, in modo da poterceli restituire ‘magri’, asciutti e disidratati pronti per essere invasettati e affrontare un’annata in dispensa o in frigo. Non sempre si hanno le risposte.
Diciamo da subito che se si vuole tirare la cinghia si deve puntare a un modello a funzionamento verticale, di sicuro più economico anche perché meno versatile e con meno garanzie di risultato. Questi apparecchi sono, comunque, validi per principianti alle prime armi …